
"La professionalità, nella pratica quotidiana, è produrre risposte e comportamenti coerenti con il contesto. Pertanto, si può lavorare con impegno e tanta volontà eppure non essere professionali"
2021
"La manipolazione è una dinamica complessa: include molteplici variabili emotive, cognitive e comportamentali"
2021
"...attraverso "Stai dicendo che ...?", viene manifestata la prevedibile resistenza al cambiamento, che, anche quando riguardi un singolo comportamento (es. una strategia di approccio al cliente o di gestione delle risorse umane), spesso risulta vissuto, da chi è invitato a nuovi modelli d'azione, come una messa in discussione di una dimensione emotiva-cognitiva-comportamentale tanto vasta da abbracciare l'intera persona e la sua storia".
2022
"La cura non è sognare bensì pensare. Sempre e sempre più in profondità. Farlo nel privato, nel sociale e, in modo specifico, nelle professioni. Farlo in azienda, il che si traduce nel non smettere di programmare, di porsi obiettivi sia a breve che a lungo termine, cercando ogni giorno l'equilibrio tra la consapevolezza che si sta navigando a vista e la necessità di immaginare scenari di più vasto respiro"
2021
<<"Volere è potere" ha già fatto parecchi danni in azienda, lì dove ha orientato l'attenzione del management quasi esclusivamente verso la dimensione personale e in special modo in direzione della volontà, spesso confusa con la motivazione (la famigerata motivazione), e tutto questo a svantaggio di altri requisiti, questi sì essenziali, quali competenze, conoscenze, addestramento, studio, applicazione. Rinforzando così, direttamente o indirettamente, l'altro mito ad esso affine e cioè che "un grammo di pratica vale più di un quintale di teoria">>.
2021