"Il segnale più significativo di questa dinamica perversa è il professionista, o un team, che realizza una produzione "ad elastico": un mese va bene, il successivo meno bene. Poi ci riprende, per poi nuovamente adagiarsi, regredire e di nuovo riprendersi.
Cos'è che manca in questi casi? Conoscenze? Competenze? Strumenti? Volontà? Motivazione? O c'è dell'altro?"

 2022


"La funzione dell'apertura mentale è generare più opportunità di successo rispetto a quelle che ogni professionista è in grado di ottenere agendo solo attraverso i suoi automatismi".

2022


"Resta il fatto che in azienda, specialmente in occasione di cambiamenti e innovazione, conta più che mai il fattore umano e ciò anche lì dove le più avanzate tecnologie costituiscano lo strumento privilegiato per mettere in atto il cambiamento. O appunto la loro adozione sia l'oggetto stesso del cambiamento".

2022


Formazione    

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia