-Ancora una volta: esercitare la leadership è un lavoro a sé, che si impara.
"Si tratta, infatti, di un punto di vista secondo cui l'essere leader è una professione che si impara. Che non si è mai svolta fino a quando ci si trova, per la prima volta, di fronte a un team...Ogni volta che, nell'arco della giornata, il Team Leader svolge attività che non riguardino l'aiutare le persone a migliorare, ebbene, sta facendo un altro lavoro e non il suo".
In questa prospettiva l'esercizio della leadership si distanzia fortemente da ogni considerazione di ordine personale nonché dai molteplici luoghi comuni che, spesso, accompagnano il discorso sulla gestione delle persone. Si tratta, infatti, di un punto di vista secondo cui l'essere leader è una professione che si impara. Che non si è mai svolta fino a quando ci si trova, per la prima volta, di fronte a un team.
Si ribadisce, perciò, che gestire le Risorse è un lavoro che nulla ha a che fare con altre attività che non riguardino aiutare le persone a migliorare professionalmente. Ovvero, che non riguardi creare le condizioni affinché le Risorse, al termine di una giornata di lavoro, siano riuscite a fare un passo avanti (in termini di acquisizione di competenze oltre che di guadagno economico) rispetto al giorno precedente e che siano un passo indietro rispetto a quanto faranno l'indomani.
E questo non perché il Team Leader sia una "brava persona" ma perché è questo il suo lavoro. Ogni volta che, nell'arco della giornata, il Team Leader svolge attività che non riguardino l'aiutare le persone a migliorare, ebbene, sta facendo un altro lavoro e non il suo.