
"Perciò l'incentivo va ad agire sul motivo. Ancora non è motivazione. Questa, infatti, non è energia propulsiva ma attrattiva, data dal valore che l'obiettivo aziendale ha per il soggetto. Non è solo coincidenza, bensì importanza: il soggetto può sentire la meta aziendale in linea con il motivo personale, ma non basta. Bisogna tenere conto di quanto rilievo dà a questa coincidenza"
2021
"Da queste considerazioni ritengo possibile ricavare una semplice conclusione: è proprio nella fase del miglioramento, quando si comincia a vedere la via d'uscita dalla stagnazione, che bisogna essere ancora più attenti, scettici, riflessivi"
2021
"Leader e leadership sono per lo più associati a motivazione, volontà, mission, vision. Di rado ad essi si collega "didattica". Eppure è alquanto frequente che, in alcuni contesti professionali, il leader sia anche colui/colei che trasmette ai nuovi arrivati conoscenze e competenze. In pratica, in queste circostanze, è proprio il leader ad insegnare ai principianti il "mestiere"."
2021
"A queste culture, manager innovativi, oggi, oppongono un sistema di pensiero e di comportamento che si poggia su valori messi nell'angolo dai residui di rampantismo anni '90. Valori che non rappresentano certo delle novità eppure, nel panorama odierno fatto per lo più di modelli organizzativi ancora condizionati dall'elemento motivazionale e dal volere è potere, risultano particolarmente avanzati"
2021
"Il tempo, in azienda, non basta mai. Gli impegni, per il management, sono tanti. Alcuni si possono delegare, altri no. Dunque bisogna organizzarsi per ottimizzare i tempi e le energie. Per combinare l'efficacia all'efficienza."
2023