"Calvino utilizza l'immaginazione per esplorare i molteplici aspetti della realtà e lo fa giungendo a un grado di efficacia superiore a quello a cui approderebbe qualora usasse la sola razionalità". 

2023


"Per Calvino la scrittura è di una dimensione tanto consistente da essere parallela alla vita stessa, quella "vera", quella immediatamente percepibile. In tale prospettiva, il libro diventa la testimonianza di ciò che di questa vita vera non si mostra allo sguardo logico, quello che si stende solo su ciò che è sperimentabile e spiegabile e che resta, poi, cieco di fronte a quella porzione di realtà e di esistenza che non appare attraverso forme previste e prevedibili".

2023


"Distinguere la complessità dalla complicanza non è un semplice esercizio linguistico e concettuale. Si tratta, invece, di un procedimento funzionale all'assunzione di una giusta prospettiva attraverso cui osservare i fatti, evitando interpretazioni, se non errate, quantomeno parziali, improduttive e logoranti" 

2023


Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia